Moda e Design Industriale indirizzo Moda

Il corso di Moda e Design Industriale indirizzo Moda fornisce le competenze necessarie ad acquisire gli elementi culturali, scientifici, metodologici e tecnico-strumentali che sono alla base dell’attività di progettazione sia nel campo della moda sia nel campo del design in generale.

Primo Anno
Insegnamenti CFU
Fondamenti di informatica e matematica 12
Fondamenti di Disegno per la Moda 6
Marketing strategico e operativo 6
Storia della moda 6
Concept Design 8
Laboratorio di progettazione Moda 1 8
Tecnologia e innovazione dei materiali per il design 6
Totale 52

 

Secondo Anno
Insegnamenti CFU
Valutazione economica dei prodotti e dei progetti 10
Laboratorio di Disegno per la Moda 8
Design dell’accessorio 6
Interior design 8
Storia della fotografia e del cinema 6
Metodologie progettuali per la moda 8
Storia dell’arte moderna 6
Totale 52

 

Terzo Anno
Insegnamenti CFU
Laboratorio di design degli spazi espositivi 6
Antropologia della cultura e del progetto 6
Laboratorio di progettazione moda 2 8
Storia del design 6
Strategie di comunicazione per la moda 8
Storia dell’arte contemporanea 6
Inglese per il disegno industriale 6
Totale 46

 

Esami a scelta dello studente
Insegnamenti CFU
Photography Design 3
Tutela nazionale e internazionale dei marchi e dei brevetti 3
Fondamenti di disegno della tradizione 3
Tecniche di progettazione europea 6
Strategie di creatività e innovazione per il design 6
Packaging design 6
Storia del costume teatrale 6
Rappresentazione digitale 3
Design for kids 3
Totale 12
Tirocinio 12
Prova finale 6

Totale percorso di studi 180

Profilo professionale e sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati

I laureati potranno avere accesso alle seguenti figure professionali:

  • Disegnatori di moda – (2.5.5.1.3)
  • Creatori artistici a fini commerciali (esclusa la moda) – (2.5.5.1.4)
  • Tecnici del marketing – (3.3.3.5.0)
  • Tecnici della pubblicità – (3.3.3.6.1)
  • Grafici – (3.4.4.1.1)

Per ulteriori informazioni sulla modalità di iscrizione, sui costi e sulle agevolazioni economiche contattare la mail unisanraffaelesegreteria@gmail.com